sabato 25 gennaio 2020

AUSTRIA.ITALIA, LA PARTITA SOSPESA

Il 21 marzo del 1937 allo stadio Prater si gioca una sfida tra due delle squadre più attese per il successivo Mondiale, Austria ed Italia; a rendere ancora più interessante l'incontro è il fatto che lo stesso è valido  per quarta edizione della Coppa Internazionale, trofeo che nelle precedenti edizioni è stato due vinto due volte dagli Azzurri ed una volta dal Wunderteam.
Basterebbe dare un'occhiata alle due formazioni per rendersi conto dell'alto livello degli interpreti e dei contenuti tecnici che ci si attende dal match in programma alle 15:
AUSTRIA: Platzer, Sesta, Schmaus, Adamek, Pekarek, Nausch, Zischek, Stroh, Sindelar, Jerusalem, Pesser. Selezionatori Eberstaller e Gerö. Allenatore Hussak
ITALIA: Olivieri A., Monzeglio, Rava, Serantoni, Andreolo, Corsi, Pasinati, Meazza, Piola, Ferrari G., Colausig. Allenatore Pozzo.
Sfida nelle sfida è l'ennesimo confronto tra i due fenomeni del periodo, Mathias Sindelar e Giuseppe Meazza, fuoriclasse che attraggono i favori di tutti gli esteti del bel calcio e che rappresentano il climax tecnico delle compagini in questioni.
Le tensioni politiche ed i venti del prossimo conflitto mondiale alimentano pesantemente il clima della gara, tanto che l'arbitro dell'incontro, lo svedese Otto Olsson, arriverà a sospenderla al 74°minuto.






Molti dei fatti e degli aneddoti relativi a tale partita vengono riferiti dal commissario tecnico Vittorio Pozzo, il quale resta colpito dal clima d'astio con il quale l'Italia viene accolta in campo, tra insulti, fischi ed espressioni di disprezzo che coinvolgono il contesto politico: a meno di un anno dall'Anschluss, l'annessione dell'Austria alla Germania nazista, il popolo austriaco si trova in un periodo di grande incertezza e timore, con i giocatori che dal canto loro potrebbero vedersi negata la partecipazione al successivo Mondiale in Francia (cosa che avverrà).

sabato 18 gennaio 2020

L'UNGHERIA CONCEDE LA RIPERDITA

E' opinione comune considerare la data del 25 novembre 1953 come una sorta di spartiacque nella storia del calcio, come se esistesse un periodo pre e post il match tra Inghilterra ed Ungheria, terminato come noto con la vittoria per 3-6 della compagine magiara.
La sfida di Wembley, il suo incredibile risultato e la prestazione complessiva della squadra di Gusztáv Sebes hanno nel tempo alimentato la leggenda, finendo per diventare argomento di discussioni e libri, diventando universalmente massima espressione dell'Aranycsapat, la squadra d'oro simbolo del calcio internazionale degli anni'50.
Tale risultato, al quale è stato dedicato anche un locale a Budapest, ha messo in chiaro come il calcio Danubiano di matrice ungherese fosse al momento il migliore d'Europa, per non dire del mondo, privando il contesto inglese di tale autoproclamato attestato.
Quest'ultimo invece di imparare da tale débâcle e rinnovare il proprio credo calcistico, arriva a chiedere un'immediata rivincita, ottenendo di poter giocare a Budapest il 23 maggio del 1954, contando nella causalità dell'avverso risultato ottenuto a Wembley.
Se possibile il risultato di questa talvolta dimenticata partita è ancora più pesante della prima: Ungheria-Inghilterra finisce infatti con un sonante 7-1, peggior sconfitta di sempre della rappresentativa britannica.


Come anticipato il commissario tecnico britannico Walter Winterbottom si dimostra sordo ai suggerimenti di stampa ed addetti ai lavori e, soprattutto, per una volta miope alla situazione tattica evidenziata dal primo incontro, decidendo di impostare la gara allo stesso modo, cambiando nove uomini schierati in campo con la medesima struttura tattica.

sabato 4 gennaio 2020

IL GRANDE PAPELITO

Nel corso degli anni'70, la squadra peruviana del Club Universitario de Deportes diventa una solida realtà del calcio sudamericano, ottenendo importanti risultati in Copa Libertadores, con apice assoluto la finale dell'edizione del 1972 persa contro l'Independiente.
Tre anni più tardi il cammino dei Meringhe si ferma nel girone di semifinale, dopo aver concluso da imbattuti il primo raggruppamento ed aver avuto la soddisfazione di vincere in casa del Peñarol, nel leggendario Estadio del Centenario,grazie ad un gol di Oswaldo "Cachito" Ramirez, ma soprattutto in virtù delle grandi parate del portiere Juan Cáceres, detto Papelito.
Quest'ultimo si toglie anche la soddisfazione di parare un calcio di rigore al grande attaccante Fernando Morena al termine della gara , confermando in pieno i giudizi che lo vogliono quale uno dei migliori portieri del periodo. La sua abilità è amplificata da quella mancanza fisica che sembra rendere il suo impiego come portiere paradossale oppure un controsenso: al portiere peruviano manca infatti un dito di una mano, per la precisione l'indice della mano destra, perso mentre lavorava in un panificio di Chancay.


Nella parate sul tiro dagli undici metri dell'attaccante del Peñarol si dimostra sia freddo nel restare fermo, sia pronto a raggomitolarsi su se stesso per recupero il pallone ed impedire all'avversario di riprendere il pallone dopo l'iniziale respinta.